Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

I cookie necessari sono indispensabili per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato di identificazione personale.

Nessun cookie da mostrare

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da mostrare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da mostrare

Auser Puglia in piazza con Cgil e Spi Cgil

Biagio D’Alberto, presidente di Auser Puglia, annuncia l’adesione dell’associazione per l’invecchiamento attivo alle manifestazioni di protesta contro la manovra finanziaria indette dal Sindacato:
“I pensionati pagano più tasse di ogni altra categoria. Sono i più colpiti dall’inflazione. La rivalutazione delle pensioni è stata bloccata per 10 anni.
Nel 2023 avrebbero dovuto recuperare parzialmente quanto hanno perso (in media 12.000 euro ciascuno), ottenendo una rivalutazione comunque inferiore all’aumento del costo della vita.
Ma il Governo, venendo meno agli accordi, ha tagliato la rivalutazione destinando il risparmio (3,7 miliardi) al finanziamento della flat tax delle partite IVA.
L’Auser di Puglia dice no a questa manovra iniqua, che tra l’altro prevede tagli consistenti alla sanità e un progetto di autonomia regionale differenziata che penalizzerà duramente il Mezzogiorno.
Per questo saremo in piazza il 14 dicembre a Bari a fianco alla Cgil, e il 16 dicembre a Roma con Spi Cgil.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *