Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

I cookie necessari sono indispensabili per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze del consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato di identificazione personale.

Nessun cookie da mostrare

I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri come il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da mostrare

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.

Nessun cookie da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da mostrare

L’Auser non dimentica: gli eventi di Foggia e San Severo

Non dimenticare. Ricordare. Per scongiurare il pericolo che l’umanità debba conoscere altre tragedie come la Shoah. Auser e Spi Cgil hanno celebrato il Giorno della Memoria con due riuscite e partecipate iniziative che si sono svolte a Foggia e a San Severo, organizzate in collaborazione con Cgil, Anpi e Arcidonna.

A Foggia l’evento ha visto protagonisti i corsi del Laboratorio Auser di lettura espressiva diretto da Rosanna Dacia, del Laboratorio Auser musicale diretto da Costantino Nardella ed Aldo Fratta e del Laboratorio Auser di danze popolari diretto da Pasquale Travaglio. Sono intervenuti il segretario generale della Cgil di Foggia, Maurizio Carmeno, il segretario Spi Cgil, Carlo D’Andrea, il presidente provinciale dell’Anpi, on. Michele Galante, e il presidente del Circolo Auser di Foggia, Tonino Soldo.

A San Severo il clou della serata è stato rappresentato dalla proiezione di rari materiali audiovisivi accompagnati dal commento di Michele Monaco, che ha tra l’altro parlato di un episodio storico di grande importanza ma poco conosciuto, mostrando le fotografie scattate dai velivoli di ricognizione Mosquito decollati dalla base di San Severo (e successivamente sviluppate nella locale scuola) al campo di sterminio di Auschwitz, senza che gli alleati si accorgessero degli orrori che venivano perpretati. Sono intervenuti la segretaria dello Spi Cgil di San Severo, Giusi Sacco, il presidente dell’Auser di San Severo, Lucio Piscino, Maria Palumbo (Auser Territoriale Foggia), Matteo Tricarico (Anpi) e Lucia Vitozzi (Arcidonna).

Qui sotto potete guardare le gallerie fotografiche dei due eventi.

L’EVENTO DI FOGGIA

[rl_gallery id=”1517″]

L’EVENTO DI SAN SEVERO

[rl_gallery id=”1507″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *